Aggiornamento standard tecnici 23 Maggio 2022
Tale aggiornamento si è reso necessario per ripristinare le tipologie contrattuali connesse al lavoro intermediato da piattaforme digitali e per integrare una attività economica non ancora presente nelle classificazioni standard.
AVVISO
Attenzione! Con l'entrata in vigore del
Decreto Semplificazioni (D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla L. 11 settembre 2020, n. 120), non è più possibile attivare nuove credenziali cd. “deboli”.
Dal 01 ottobre 2021 il sistema consentirà l’accesso esclusivamente tramite SPID.
Si ricorda agli utenti già accreditati prima del 01 ottobre 2021 che l’accesso con SPID è consentito alla persona indicata come Referente in fase di registrazione o in successiva modifica. Se non hai aggiornato i dati del referente entro il 30 settembre 2021 e non riesci ad accedere, puoi rivolgerti al Centro per l’Impiego di competenza (verifica l’elenco dei Centri per l’impiego della provincia nel portale Basilicata Lavoro)
Se non hai le credenziali SPID clicca qui
Aggiornamento standard tecnici 14 Aprile 2022
Tale aggiornamento si è reso necessario a seguito della pubblicazione del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 31 del 23 febbraio 2022, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali, ai sensi dei commi 2-quater e 2-quinques dell’art. 9-bis del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, così come modificato dal decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, al fine di eliminare le tipologie contrattuali connesse al lavoro intermediato da piattaforme digitali in quanto fattispecie di rapporto di lavoro non più oggetto delle comunicazioni UNILAV e UNISOMM.
Aggiornamento standard tecnici 06 Aprile 2022
In data mercoledì 06/04/2022 il servizio è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici del sistema informativo delle comunicazioni obbligatorie, a seguito dell’aggiornamento della
classificazione delle attività economiche ATECO2007 adottata dall’ ISTAT pubblicate il 29 dicembre 2021 e delle ultime variazioni amministrative dei Comuni.
Aggiornamento standard tecnici 24 febbraio 2020
In data
24/02/2020 il servizio è stato aggiornato ai nuovi standard tecnici di cooperazione applicativa con il sistema del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La cronologia degli aggiornamenti è disponibile selezionando "Cronologia versioni - Comunicazioni Obbligatorie" al seguente
indirizzo .
Sono entrati in vigore nuovi livelli di retribuzione minimi e nuovi codici CCNL.
La retribuzione minore del minimo contrattuale è possibile ed il soggetto che invia è responsabile sulla veridicità del dato.
Il Sistema Informativo Lavoro Provinciale Basil, utilizzando un semplice browser e una connessione Internet, consente a tutti i soggetti obbligati e intermediari, nelle modalità definite dal Ministero del Lavoro, l’adempimento dell’obbligo di invio on-line delle comunicazioni previste dalle recenti normative:
- delle Comunicazioni Obbligatorie di assunzione, cessazione, proroga, trasformazione di rapporto di lavoro, nelle modalità previste dal Decreto Interministeriale 30/10/2007 collegato alla legge Finanziaria 2007;
AVVISO: Si ricorda che per l’invio del Prospetto Informativo on line gli utenti della Regione BASILICATA dovranno utilizzare il sistema informatico messo a disposizione dalla Regione Basilicata raggiungibile al seguente link:
http://pid.rete.basilicata.it
|
Basil rappresenta un elemento del Sistema Informatico C.O. Basilicata, basato su una struttura federata, costituita dai Sistemi Informativi Lavoro (SIL) delle province e da un Nodo di Coordinamento Regionale, che consente lo smistamento delle comunicazioni tra i vari enti coinvolti.
|
REGISTRO MALFUNZIONAMENTI
Per accedere al registro che contiene il dettaglio dei periodi in cui il sistema non è stato disponibile per inconvenienti tecnici, vai alla pagina dei malfunzionamenti
|
|